
Frequently Asked Questions
Cosa significa la parola "yoga"?
Unire o fondere.
CrossYoga è yoga indù?
No. Usiamo il termine "yoga" come lo si intende in Occidente, cioè come una forma di esercizio benefico per il corpo (forza ed equilibrio) e per ridurre lo stress. In CrossYoga non ci sono divinità indù o buddiste coinvolte.
In cosa è diverso CrossYoga dallo yoga in palestra, ad esempio?
Dio è tutta la differenza. Non troviamo la pace interiore solo attraverso il movimento del corpo e il rilassamento mentale. La pace e l'amore esistono quando, come esseri umani, troviamo la via per tornare a Colui che ci ha creati: Dio. In CrossYoga cerchiamo, in tutta semplicità, il Dio della Bibbia e la sua presenza tramite lettura biblica, movimento, preghiera, musica calma e meditazione.
I movimenti dello yoga sono pericolosi?
Crediamo che Dio abbia creato il nostro corpo e che sia salutare usarlo. I movimenti yoga non sono molto diversi da stretching, piegamenti, esercizi di equilibrio, ecc. Non crediamo che certi movimenti o posizioni appartengano o siano di proprietà di una religione. È l'intenzione dietro il movimento che conta. Ad esempio, un tapis roulant può essere uno “strumento” che porta a un atteggiamento malsano verso il corpo se usato in eccesso per cercare di dimagrire. Può anche essere un ottimo strumento per chi è sedentario e ha bisogno di movimento e attività cardiovascolare. Quindi: i movimenti dello yoga di per sé non sono pericolosi. In CrossYoga, l'intenzione è rivolta a Dio attraverso il movimento.
Consulta qui i nostri Principi Teologici se vuoi sapere cosa rappresenta CrossYoga.
Tutto lo yoga è adatto?
La maggior parte dello yoga non si dichiara religioso ma “universalista” o spirituale senza affiliazione specifica. Tuttavia, esistono pratiche di yoga con un chiaro approccio indù, buddista, mistico o neoreligioso. Se sei un cristiano convinto, può risultare difficile partecipare a queste pratiche poiché presuppongono l’accettazione della loro filosofia. Se hai dubbi, contatta in anticipo l’istruttore per chiedere chiarimenti sulla filosofia insegnata. Consigliamo a tutti coloro che frequentano un centro yoga di parlare con l’istruttore riguardo al fine e alla motivazione dello stile praticato. Non esitare a contattarci in caso di dubbio!
Una lezione di CrossYoga include meditazioni guidate?
La posizione di riposo è parte integrante dello yoga e in alcune sessioni può includere versetti biblici, lodi o silenzio. L'istruttore può guidare una meditazione alla fine, poiché in quella posizione il praticante è completamente attento e rilassato, come in un sonno vigile. In questo stato di calma, può essere molto potente attivare l'immaginazione, lasciar andare meccanismi profondi e ricevere guarigione per un'immagine di sé negativa, bisogno di controllo, negatività, dubbi, ecc. Le meditazioni guidate saranno sempre fondate sulla Parola di Dio. Molte meditazioni che utilizziamo provengono dalla chiesa antica.
Se non sono cristiano o religioso, è comunque per me?
Sì. In CrossYoga per noi è importante essere autentici e condividere ciò in cui crediamo attraverso l’insegnamento. Crediamo che ci sia qualcosa di positivo per chiunque partecipi, indipendentemente dalle convinzioni personali, e accogliamo ognuno così com'è.
Per chi è CrossYoga?
Dio è per tutti, e anche lo yoga può essere utile per tutti. Non c’è un gruppo specifico a cui è rivolto. Non devi essere in perfetta forma fisica per partecipare. In una lezione “power” o “flow” puoi aspettarti di sudare e forse sentire dolori muscolari il giorno dopo, se non sei abituato all'attività fisica. Se hai una malattia cronica, vieni comunque: informa l’istruttore all’inizio della lezione e verifica se lo yoga può aiutarti. Le posizioni hanno alternative e l’istruttore sarà sempre disponibile per mostrarti le varianti adatte al tuo corpo.
Quali sono i benefici della pratica di CrossYoga?
Il tuo corpo è un tempio di Dio, e prendersene cura è importante per la tua salute fisica, emotiva, spirituale e mentale. Attraverso il movimento, la meditazione e la respirazione, vieni rafforzato e riempito dalla presenza di Dio. Le aree in cui sei fuori equilibrio diventano evidenti e puoi ritrovare il tuo centro. In CrossYoga non cerchiamo la “salute” come fine in sé, ma perché un corpo sano ci rende più felici come esseri umani e ci dà più energia per condividere l'amore di Dio.
Si possono avere infortuni fisici praticando yoga?
Sì, come in ogni attività fisica, esiste sempre un rischio. Tuttavia, gli istruttori di CrossYoga sono molto attenti e ti guidano in modo sicuro nelle posizioni. Riscaldiamo sempre il corpo prima di fare allungamenti profondi. Inoltre, incoraggiamo i partecipanti ad ascoltare il proprio corpo e uscire da qualsiasi postura che provochi dolore, invece di forzare i movimenti.